PROGRAMMA CONCERTO “MILLE REGRETZ” con il Soprano GINEVRA GILLI:
Diego Pisador – Libro (1532)
- Villancico – “ Y con qué la lavaré”
- Canto y Vihuela – Si la noche haze escura
Luys Milan – “El Maestro” (1536)
- Fantasia III
- Canto y Vihuela – Toda mi vida hos amé
Luys de Narváez – Libro (1538)
- Fantasia X del Quarto Tono
- Canto y Vihuela –Mille Regrets “Canción del Emperador”
- Fantasia por ge sol re ut
- Canto y Vihuela – Ay mi Alhama
Enriquez de Valderrábano – Libro (1547)
- Soneto II° del primier grado
- Soneto I° del primier grado
Alonso Mudarra – Libro (1546 )
- Canto y Vihuela – Israel, mira tus montes
- Fantasia I
- Canto y Vihuela – Recuerde el alma dormida
- Fantasia X ” Que contrahaza la harpa en la manera
- de Luduvico”
- Canto y Vihuela – Si me llaman a mi
Esteban Daza – Anonimo (XVI sec.)
- Villancico – “Dame acogida en tu hato”
- Canto y Vihuela – Quien te hizo, Juan Pastor
Miguel de Fuenllana – Libro (1554)
- Duo de la Missa de Hercules de J. Després
- Canto y Vihuela – De Antequera sale el moro
Musicista e didatta. Apprezzato studioso della prassi esecutiva dei periodi rinascimentale, barocco e del classicismo.
Suona il Liuto, la Vihuela, la Chitarra barocca e classica, la Viola da gamba ed il Violone.
Con questi strumenti esegue concerti in varie parti del mondo sia in qualità di solista sia come esecutore in formazioni cameristiche e orchestrali di rilievo.
Tiene corsi di prassi esecutiva del repertorio antico in diverse istituzioni accademiche e universitarie italiane e straniere.
E’ docente titolare presso il Conservatorio di Musica di Stato di Palermo.
Si esibirà assieme a Ginevra Gilli.



Da anni dedica il suo interesse al repertorio dei periodi rinascimentale e barocco. In qualità di cantante e arpista svolge da tempo un’intensa attività artistica collaborando con vari gruppi.
Laureata al Triennio e al Biennio specialistico con il massimo dei voti e la lode in arpa classica presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania si iscrive successivamente al Biennio in Arpa Rinascimentale e Barocca presso il Conservatorio di Musica di Stato “A. Scarlatti” di Palermo con lo scopo di approfondire lo studio della musica antica sotto l’aspetto cameristico e solistico.
Per due anni consecutivi vince il primo premio assoluto al Concorso Internazionale d’Arpa N. Zabaleta.
Nel 2019 consegue il diploma di Musicoterapia presso il CEP di Assisi.